7 Commenti
Avatar di User
Avatar di Andelon Curse

Per vari motivi che non ti elenco, non sono diventata madre… Ci ho sofferto fino a quando la vita mi ha portato a fare l’insegnante, uno dei miei mille lavori. Ho capito di non avere nè abbastanza coraggio nè pazienza. Passi per i piccoli… ma gli adolescenti sono tante bombe H che esplodono continuamente. 😮‍💨io ho fatto fatica pur essendo quasi neurotipica.

Expand full comment
Avatar di Anna Castiglioni

Io non avrei il coraggio né la pazienza di fare l'insegnante, quindi tanta stima per quello che fai 🙃 E pure essere madre mi spaventa a morte. Ci sono giorni in cui penso che non ce la farò. E non mi sono ancora scontrata con l'adolescenza, fai te.

Expand full comment
Avatar di Andelon Curse

Infatti io nnon ho la pazienza di insegnare a un gruppo di ragazzi... zero, non riesco a mantenere l'ordine. 🤭Manco il mio, figuriamoci quello altrui!

Expand full comment
Avatar di Antonella

Buongiorno Anna mi sto interrogando se sia giusto e cosa comporta condividere con i proprii figli la condizione neurodivergente dei genitori. Cosa ne pensa?

Expand full comment
Avatar di Anna Castiglioni

Buongiorno Antonella, eccomi. Noi l'abbiamo condivisa, spiegando loro con molta semplicità cosa comporta essere ADHD. Senza entrare troppo nei dettagli, credo sia importante condividere con i figli le nostre difficoltà. Ti faccio un esempio spiccio: mia figlia dodicenne è logorroica, nel vero senso della parola. Entra in casa e inizia a raccontarmi a fiume la sua giornata con dovizia di particolari. Spesso lo fa mentre io sto facendo altro: guidando, cucinando, mandando messaggi. Ecco, sta cosa mi manda in tilt, perché non sempre riesco a fare due cose insieme fatte bene e va a finire che l'ascolto a metà. A volte, semplicemente, perché mi parla alla sera, quando la mia soglia tolleranza per la vita è ridotta ai minimi termini. Ecco, in quei casi le dico semplicemente: Gaia, non adesso. Me ne parli più tardi. Nel tempo ha imparato a frenare la sua impulsività e a rispettare i miei spazi. Credo sia a prescindere un win-win: ne giovi tu e pure loro.

Expand full comment
Avatar di Antonella

Buonasera Anna,ho condiviso anch'io la mia neurodivergenza con la figlia più grande di 21 anni perché pensavo fosse tra i 3 fratelli quella, data l'età, più in grado di comprendere la condizione ma contrariamente a quanto pensassi si è allontanata ancora di più. L'intelligenza emotiva non si può insegnare: non affronta le proprie paure quindi difronte alla diversità di un genitore lo respinge,non perdendo occasione di dimostrare astio e indifferenza della mia condizione. Ma anche questo è relazione e la natura dell'uomo vuole che un figlio odi il proprio genitore per trovare la propria indipendenza . È stato un piacere condividere con lei perché può comprendere più di ogni altro "tipico" la delicatezza della nostra meravigliosa complessità.

Expand full comment
Avatar di Anna Castiglioni

Mi dispiace molto, Antonella. Qualcosa mi dice che la figlia capirà, coi suoi tempi. Sono stata una figlia poco tollerante pure io :) Grazie per la condivisione, un abbraccio

Expand full comment